U N L O G O C H E
R A C C O N T A N O I
E L A N O S T R A
M I S S I O N
Il cuore del marchio – inscritto in un cerchio – presenta una forte simbologia: vi si può riconoscere una spada (segno di difesa e manifestazione concreta dell’onore e della dignità cavalleresca), una bilancia (allegoria della giustizia e del diritto) ma anche un uomo stilizzato che regge la bilancia, a ricordare la necessità che vi sia un soggetto capace di …
… operare con passione e discernimento per il “bene” del proprio assistito, assicurandogli una tutela reale ed accompagnandolo nel suo rapporto, spesso drammatico, con la “giustizia”.
Una giustizia imperfetta, peraltro, come suggerito dal cerchio incompiuto, che sta anche ad evocare quella apertura e disponibilità di sguardo che costituiscono il nostro valore aggiunto nell’incontro con il cliente e le sue esigenze.
Questo nucleo centrale è poi inserito all’interno di un riquadro: se il cerchio tende alla “impossibile perfezione”, il quadrato è “fermo”, simbolo della legge e del radicamento alla realtà (i nostri primari “strumenti di lavoro“).
Il dialogo tra cerchio e quadrato continua, poi, attraverso elementi curvilinei e linee trasversali che infondono al marchio – complice anche la scelta cromatica cangiante – grande energia e dinamicità; qualità non secondarie per l’avvocato del terzo millennio.